Le Macchine di Leonardo
Milano e l'Eredità di Leonardo 1519 - 2019
Nel corso del 2019 in tutta Europa si ricorderà con mostre ed eventi il genio di Leonardo in occasione dei 500 anni dalla sua morte. Milano sarà il cuore di tutto questo, perché Milano è stata città di Leonardo, la città dove ha vissuto più lungamente. E’ qui che il Maestro toscano ebbe modo di esprimere tutto il suo genio, qui che avvenne la sua maturazione come uomo e come artista, presso la Corte sforzesca. Una corte splendida con un duca, Ludovico il Moro, potente e ambizioso che seppe stimolare l’ingegno di Leonardo. Per il suo signore e per il ducato, Leonardo si applicò su più fronti, seguendo i suoi mille interessi, sperimentando nei campi dell’arte e della scienza, creando opere immortali, perseguendo sogni meravigliosi e inventando progetti avveniristici. In un ciclo di appuntamenti avremo modo di approfondire la conoscenza di Leonardo e la sua eredità nel territorio milanese e non solo. Al Museo della Scienza e della Tecnologia, che porta il nome di Leonardo, una mostra dal titolo PARADE che mette in scena una ricca selezione degli spettacolari modelli delle macchine inventate dal suo genio accanto ad affreschi di pittori lombardi del XVI secolo, concessi in deposito nel 1952 dalla Pinacoteca di Brera, ispirati alla lezione di Leonardo. La mostra è un accostamento insolito tra arte e scienza, un percorso inedito che attraversa i diversi campi di interesse e studio di Leonardo. Il titolo PARADE rende bene quella che è una vera parata, una festa per gli occhi e la mente!