Aggiungi un posto a tavola
Gianluca Guidi
Un successo planetario che non conosce età!
Commedia nusicale di Garinei e Giovannini
Don Silvestro, alle prese con la sua Arca da costruire e la sua favola che parla d’amore, di accoglienza, di vita nuova da inventare, torna in palcoscenico. La commedia musicale scritta da Garinei e Giovannini con Jaja Fiastri, liberamente ispirata a “After Me The Deluge” di David Forrest, ha 44 anni ma non li dimostra. Esordì nel 1974 con protagonista Johnny Dorelli e, da allora, ogni nuova edizione è stata un successo, in Italia come in tutto il mondo (oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori). In quest’ultima, prodotta da Officine del Teatro Italiano - OTI, il copione è quello originale, la scenografia e i costumi pure, le musiche sono quelle dell’iconica prima rappresentazione: ogni ingrediente è riproposto con rispetto filologico ma allo stesso tempo con nuova vita e freschezza. Cambia solo il protagonista – ma neanche tanto! Al posto di Johnny Dorelli, c’è il figlio Gianluca Guidi che, già protagonista dell’edizione 2009/2010, torna a vestire la tonaca del parroco cui è affidato il compito di salvare i residenti di un piccolo paesino di montagna, nel più classico dei titoli della commedia musicale italiana. Guidi, all’epoca della prima rappresentazione, era un bambino di 7 anni e ricorda che alla prima al Sistina sedeva in platea osservando il padre sul palco: “… si aprì il sipario la voce di Dio cominciò a parlare e dal palcoscenico arrivò un’ondata di profumi e note… e fu subito magia…”.
scarica la locandina formato pdf (515 kb)