Sei in: Home > Archivio > Viaggi & Turismo > Anno 2019 > Torino - Museo Egizio

 

 

 

Torino - Museo Egizio

Museo Egizio - Il Duomo e La Sindone - La Città Capitale
 

In mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza da Paderno Dugnano con pullman GT riservato per Torino. All’arrivo incontro con la guida e visita del Museo Egizio (Museo delle Antichità Egizie) considerato, per il valore dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo, nonché il più importante d'Italia e d'Europa seguito da quello di Firenze. Intorno agli anni trenta, la collezione arrivò a contare oltre 30000 pezzi in grado di testimoniare ed illustrare tutti i più importanti aspetti dell'Antico Egitto, dagli splendori delle arti agli oggetti comuni di uso quotidiano. Il museo è dedicato esclusivamente all'arte egizia. Al suo interno si possono trovare mummie, papiri e tutto ciò che riguarda l'arte egizia (compresi animali imbalsamati). Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico partendo da Piazza Castello, cuore politico ed amministrativo della città. A lato del Palazzo Reale la chiesa di San Lorenzo, nota anche come Real chiesa, perché voluta dai Savoia. Si prosegue verso il Duomo, l'unico edificio sacro di epoca rinascimentale a Torino. In esso è custodita la Sacra Sindone; Via Roma elegante via dello shopping e primo nucleo dell'ampliamento della città verso sud; Piazza San Carlo il "salotto "di Torino, elegante e ricca di Caffè storici; Via Accademia delle Scienze con il Collegio dei Nobili oggi sede del Museo egizio e della Galleria Sabauda; Piazza Carignano, splendida piazza barocca che ospita l'omonimo Palazzo (sede del Museo del Risorgimento) ed il Teatro Carignano.  Intorno alle 17.00 , terminata la visita, partenza per il  rientro a Paderno  

 

scarica la locandina formato pdf (1484 kb)