La Basilica di Santa Maria della Passione
"Aspettando la Pasqua"
In prossimità della Settimana Santa che si conclude con la domenica di Pasqua, proponiamo una visita alla Chiesa
di Santa Maria della Passione. La Chiesa, costruita nel XV secolo sul terreno dove sorgeva un’antica cappella con un affresco della Pietà, meta di numerosi pellegrini, rappresenta non solo uno degli edifici sacri più importanti e solenni di Milano, ma al suo interno conserva testimonianze artistiche che sviluppano in modo omogeneo il tema della Passione: dalle sculture di facciata, alle decorazioni della volta; dalle cappelle lungo le navate, al grandioso ottagono su cui poggia la cupola dove otto dipinti costituiscono una sorta di drammatica Via Crucis amplificata dalle iscrizioni profetiche che annunciano la morte del Figlio di Dio “Egli morrà e per tre giorni la morte lo avvolgerà nel suo sonno” (VI Sibilla)