Sei in: Home > Archivio > Visite culturali > Anno 2013 > Mantegna

 

 

 

Mantegna

Andrea  Mantegna e il Maestro di Trognano

Mostra dossier dedicata ad ANDREA MANTEGNA come autore di una celebre incisione, “Deposizione nel Sepolcro”, utilizzata come modello grafico per la scultura lignea lombarda del Rinascimento, e al MAESTRO DI TROGNANO, il più illustre intagliatore attivo nel nostro territorio tra Quattrocento e Cinquecento. L’evento si terrà in occasione della presentazione degli atti del convegno “L’utilizzo dei modelli seriali nella produzione figurativa lombarda nell’età di Mantegna”  appena pubblicati. Si accosteranno due pregevoli incisioni di stretto ambito mantegnesco, una di accertata autografia, l’altra di scuola, a un rilievo ligneo policromo della seconda metà del Quattrocento avente come soggetto la “Deposizione di Cristo” opera del Maestro di Trognano, che da quei modelli discende strettamente.
La visita alla Mostra si completa con un percorso alla Pinacoteca del Castello, molto ricca e purtroppo poco conosciuta

Scarica la locandina formato pdf (468 KB)