San Carlo Borromeo
I Quadroni di San Carlo nel Duomo di Milano
La Cattedrale milanese annovera fra i suoi capolavori un ciclo pittorico unico nel suo genere, di grande importanza per la storia e per l’arte del Seicento lombardo, e la cui conoscenza non è così diffusa come meriterebbe.
Si tratta del grande apparato cerimoniale e “teatrale” che narra in 56 tele dipinte a “sguazo” di notevoli dimensioni (m 6 x m 4.75) la vita e i miracoli di San Carlo Borromeo.
Sospesi fra i piloni della navata centrale del Duomo, i “quadroni” vengono esposti ogni anno per un breve periodo in occasione della festività del Santo più amato dai milanesi