Rodin
Il Marmo, La Vita
La mostra, nata dalla collaborazione col Musée Rodin di Parigi, presenta un corpus di oltre 60 opere per lo più in marmo di Auguste Rodin, che con Michelangelo resta uno dei più grandi rivoluzionari della tradizione plastica. L’esposizione è un percorso nell’estetica e nella pratica dello scultore francese: dalle prime esecuzioni fatte all’interno della bottega di Carriere- Belleuse di sapore neoclassico, fino alla poetica del non-finito. Rodin aveva un rapporto speciale con il marmo e i suoi contemporanei vedevano in lui un “dominatore” dì fronte al quale la materia tremava. Le sue sculture danno vita e forma all’anima moderna, animando proprio la materia che per eccellenza, è destinata a priori all’immobilità