Francesco Hayez
Festeggiamo S. Valentino con un Bacio
Francesco Hayez è uno dei più grandi artisti che ben rappresentano la temperie romantica che attraversa l’Ottocento. Hayez con la sua pittura tradusse il sentimento di un’epoca travagliata e inquieta, ma anche esaltante come fu il Risorgimento. Le Gallerie d’Italia gli dedicano una mostra che ripercorre la lunga carriera dell’artista: dai celeberrimi ritratti, che immortalano i volti e i temperamenti dell’élite milanese e dell’intellighenzia del suo tempo (Alessandro Manzoni, solo per citare il più noto); alla pittura di storia, la storia del passato che cela, in chiave allegorica, gli aneliti alla libertà e lo spirito del Risorgimento milanese e non solo; fino agli autoritratti a cui Hayez affida ai posteri la propria immagine, dapprima di giovane pittore neoclassico, poi, nel tempo, di uomo e artista sempre più affermato, autorevole e consapevole di quanto la sua arte avrebbe contribuito ad unire l’Italia (come fu per Manzoni e per Verdi) ancora prima della politica!