Lungo il Naviglio Grande
Dalla Chiesa doppia di San Cristoforo a “Porta Cicca”
Una passeggiata lungo l’Alzaia del Naviglio Grande per scoprirne la storia e le curiosità della Milano “città d’acqua” partendo da un gioiellino quale la chiesa di San Cristoforo. Questa suggestiva chiesa doppia, perchè due furono le fondazioni nate una accanto all’altra, testimone di un antico culto, con i suoi rossi mattoni e i colori un po’ svaniti dei suoi affreschi, si affaccia proprio sul Naviglio Grande le cui acque, “venute da lontano”, entrano in città e danno vita, giunte alla Darsena, al ramo del Naviglio Pavese. Lungo le sponde dei canali, la storia secolare, gli umori e i colori della vecchia Milano, città nata e cresciuta sull’acqua, una Milano perduta nel tempo che faremo rivivere nel sogno nostalgico e retrospettivo al ritmo lento e silente del fluire del Naviglio.
scarica lalocandina formato pdf (511 kb)