Sei in: Home > Archivio > Visite culturali > Anno 2018 > Villa Belgiojoso Bonaparte

 

 

 

Villa Belgiojoso Bonaparte

Una Villa in Citta
e la Mostra di Boldini "Ritratto si Signora"

 

La Villa Belgiojoso Bonaparte, poi Reale, di Via Palestro è un raro esempio di villa entro i confini della città. Non palazzo, ma residenza immersa nel verde dove condurre una vita diotium e di svago. La bella architettura neoclassica domina un giardino all’inglese che evoca atmosfere romantiche dimenticate: il laghetto, il tempietto dell’amore, il finto rudere medievale… un’oasi di pace nel centro della città preda del traffico e dei ritmi accelerati.
All’interno della Villa, la collezione di Arte Moderna si snoda tra del piano nobile, fra gli stucchi neoclassici, soffitti affrescati, specchiere e camini l’esposizione di importanti capolavori dell’Ottocento italiano: da Canova e Appiani ad Hajez; dal Piccio agli Scapigliati; da Medardo Rosso a Segantini ...
In più, in questi mesi, nel pianterreno, una bella mostra dedicata a GIOVANNI BOLDINI,  il magnifico interprete della Belle Époque e dei suoi brillanti protagonisti. Formatosi nell’ambiente toscano dei Macchiaioli, si è presto confrontato con la ribalta internazionale seguendo un suo percorso, attraverso un modo del tutto personale di dipingere, sensibile al nuovo che fa suo nella Parigi di fine Ottocento. Ebbe subito un grande successo, in Europa così come in America, soprattutto grazie ai suoi celeberrimi ritratti, quelli femminili in primis, di una bellezza insuperabile, che trasforma le nobili dame dell’epoca in “icone” di un tempo felice, la Belle Époque, che in nuce conteneva già le contraddizioni che sarebbero poi esplose nella Grande Guerra

scarica lalocandina formato pdf (459 kb)