Sei in: Home > Archivio > Visite culturali > Anno 2019 > Il Rinascimento nelle Opere di Brera

 

 

 

Il Rinascimento nelle Opere di Brera

Milano e l'Eredità di Leonardo 1519 - 2019

 

Nell’anno in cui si ricordano i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, che del Rinascimento rappresentò la fase matura e universale, un percorso fra i capolavori della Pinacoteca di Brera tra Quattro e Cinquecento è imprescindibile per inquadrare quell’epoca d’ora che produsse opere meravigliose che sono pietre miliari della storia dell’arte. Le radici affondano nel Trecento, nella ricerca del “dipingere dolcissimo e tanto unito” giottesco, che a Brera è rappresentato dalla Cappella di Mocchirolo, per approdare nel secolo successivo nei capolavori di Mantegna, Piero della Francesca, Raffaello, passando dalla scuola lombarda vivificata dalla presenza di Leonardo.

 

scarica la locandina formato pdf (624 kb)