Sei in: Home > Archivio > Visite culturali > Anno 2019 > La Casa di Alessandro Manzoni

 

 

 

La Casa di Alessandro Manzoni

Ei fu. Siccome immobile, Dato il mortal sospiro, 
Stette la spoglia immemore Orba di tanto spiro,
Così percossa, attonita La terra al nunzio sta,….

 

In una strada centralissima, ma al riparo della frenesia del traffico, in una via discreta della Milano di un tempo, si trova la Casa dove Alessandro Manzoni visse dal 1813 fino alla sua morte nel 1873. Un luogo affascinante ed emozionante, ricco di memoria e di testimonianze che parlano del Manzoni letterato, dell’uomo, della sua famiglia e degli amici, delle sue opere, del piacere per la lettura di quei tanti libri che raccolse nella sua biblioteca.Una visita che ci apre alla conoscenza approfondita di un grande italiano e della sua opera più famosa, i Promessi Sposi. Casa Manzoni, ad un anno dalla scomparsa del “grande italiano”, venne messa all’asta divenendo, dopo varie vicende, proprietà della Cariplo, che a sua volta ne fece dono al Comune di Milano, con il vincolo di riconoscerne l’uso perpetuo ed esclusivo al Centro Nazionale di Studi Manzoniani. Grazie a questo si è potuto preservare dalla dispersione, e forse anche dalla distruzione, la Casa e il suo prezioso contenuto

 

scarica la locandina formato pdf (503 kb)