Privacy
DATI PERSONALI
La raccolta dei dati personali viene già autorizzata in occasione dell'iscrizione a socio delle “Officine della Cultura a.p.s.”, mediante la compilazione e la consegna del modulo di consenso o dagli utenti che intendono utilizzare servizi o prodotti offerti tramite il sito o tramite le nostre newsletters nonché ricevere ulteriori specifici contenuti.
All'interno delle “Officine della Cultura a.p.s.” i dati personali vengono trasmessi e archiviati in ambienti protetti
Officine della Cultura a.p.s.. accerta sempre che anche le ditte esterne, con cui sussistono rapporti di collaborazione, dispongano di politiche di tutela dei dati personali e di analoghe direttive di sicurezza.
CONNESSIONE A PAGINE WEB DI TERZI
Per comodità dell'utente, sui propri siti, Officine della Cultura a.p.s.. offre link che rimandano ad altri siti web.
Utilizzando determinati collegamenti ipertestuali, l'utente lascia la pagina su cui si trova per accedere a siti esterni appartenenti a "terzi".
Officine della Cultura a.p.s.. non esercita alcun controllo su tali siti e declina quindi qualsiasi responsabilità per la correttezza, la completezza e la legalità dei contenuti e delle eventuali offerte o prestazioni ivi contenute.
Cookie Policy
Informazioni sui cookie
Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene registrato localmente dal sito web nella memoria temporanea del Suo browser, e quindi nel Suo computer, per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza e generalmente compresi tra poche ore e alcuni anni. Mediante i cookie è possibile registrare informazioni relative alle Sue preferenze e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso ed efficacia del sito stesso. Ad esempio, i cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il Suo computer e il nostro sito o per mantenere le informazioni di “login”.
Per ulteriori informazioni consultare i siti:
- http://www.allaboutcookies.org/
- http://www.youronlinechoices.eu/it/
- http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies
Tipi di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo possiamo distinguere diverse categorie di cookie.
Cookie tecnici e di profilazione
- Cookie tecnici – Sono necessari al corretto funzionamento del sito e all’erogazione del servizio. Sono utilizzati, ad esempio, per gestire il login, la corretta navigazione delle pagine, la memorizzazione delle credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le preferenze e le credenziali durante la navigazione.
- Cookie di profilazione – Sono utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono, inoltre, di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.
Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
- Cookie di sessione - Consentono ai siti Web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser e pertanto non vengono conservati a lungo.
- Cookie permanenti - Sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’utente rispetto a un sito o in alcuni casi rispetto a diversi siti web.
Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene.
- I cookie di prima parte – Sono i cookie impostati da un sito web visitato dall’utente ovvero da un sito web visualizzato nella finestra dell’URL.
- I cookie di terze parti – Sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Si parla di un cookie di terze parti se un utente visita un sito web e una società terza imposta un cookie attraverso quel sito.
I cookie di questo sito web
Su questo sito web utilizziamo i seguenti cookies:
Cookie di sessione
- ASPSESSIONID*– Cookie di prima parte – Durata: fine della sessione – Cookie Classic ASP Session contiene l’identificativo della sessione dell’utente sul sito.
- __utmc – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: fine della sessione – Opera in collaborazione con il cookie _utmb per determinare se l’utente ha creato una nuova sessione oppure se sta visitando nuovamente il sito.
Cookie permanenti
- __utma – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 2 Anni/Aggiornato - Utilizzato per distinguere gli utenti e sessioni. Il cookie viene creato all’esecuzione della libreria javascript. Questo cookie tiene traccia del numero di volte che un visitatore ha visitato il sito web, quando ha effettuato la prima visita e quando si è verificata l’ultima. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- __utmb – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 30 minuti/Aggiornato – Utilizzato per determinare nuove sessioni / visite. Recupera il timestamp nel momento esatto in cui un visitatore entra nel sito. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- __utmt – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 2 Anni/Aggiornato – Consente a Google Analytics di adeguare i propri server ad una elevata mole di dati, senza andare incontro ad un sovraccarico di richieste.
- __utmv - Cookie di terze parti - Google inc. - Durata: 2 Anni/Aggiornato - Consente a Google Analytics monitorare le performance del sito in funzione della navigazione.
- __utmz – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 6 mesi/Aggiornato – Memorizza la fonte di traffico o campagna dalla quale l’utente ha raggiunto il sito. Il cookie viene creato quando all’esecuzione della libreria javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- __gads - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: 16 mesi - Utilizzato da Google DoubleClick for Publishers per pubblicità sul sito.
- _abexps - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: 11 mesi - Utilizzato per testare più versioni di una stessa funzione.
- ab_bs - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: 4 mesi - Utilizzato per testare più versioni di una stessa funzione.
- clips - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: oltre 10 anni - Clips recenti per il rendering.
- player - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: 1anno - Preferenza dell’utente modalità HTML/Flash.
- sticky_brozar - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: 10 anni - Memorizza la preferenza se mantenere il browser aperto o chiuso.
- vuid - Cookie di terze parti - Vimeo - Durata: 1anno - Identificatore unico Vimeo Analytics.
- cookiesaccepted - Cookie di prima parte - Durata: 5 Anni - Usato per memorizzare l'accettazione della cookie policy.
- officinecultura - Cookie di prima parte - Durata: 8 Anni - Mantiene attivo il login utente fino al momento del logout.
Per ulteriori informazioni sui singoli cookie analitici, consultare l’informativa sulla privacy di Google Analytics disponibile all’indirizzo http://www.google.com/privacypolicy.html.
Per ulteriori informazioni sui singoli cookie del player Vimeo, consultare l’informativa sulla privacy di Vimeo disponibile all’indirizzo http://vimeo.com/cookie_policy.
Altri possibili utilizzi di questi cookies nel nostro sito web sono elencati di seguito:
- Riconoscere il computer dell’utente quando visita il nostro sito web.
- Tenere traccia della navigazione sul nostro sito web.
- Tenere traccia dell’accettazione o presa visione o meno da parte dell’utente della cookie policy.
- Migliorare la fruibilità del sito web.
- Analizzare l’utilizzo del nostro sito web.
- Gestire questo sito web.
- Migliorare la sicurezza del sito web.
- Personalizzare il sito web in base alle esigenze dell’utente.
Blocco/eliminazione dei cookie
E’ possibile configurare il browser in modo da accettare tutti i cookie, rifiutarli tutti o ricevere una notifica quando viene impostato un cookie. Ogni browser è diverso, quindi è opportuno verificare nella guida del browser le procedure per modificare le preferenze relative ai cookie.
È inoltre possibile eliminare i cookie già conservati sul computer: verificare la guida del proprio browser.
Gestione dei cookie sui principali browser:
Internet Explorer
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari
https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies